INCISIONE laser per gli stampi: EASY MOLD
L’INCISIONE LASER è un processo molto facile da utilizzare, ecologico e digitale, che rappresenta una valida alternativa alle tecnologie tradizionali quali la fresatura o l’incisione chimica.
Negli ultimi anni, la tecnologia laser è sempre più impiegata anche per lavorazioni molto complesse su stampi, matrici, punzoni e su pezzi finiti, poiché permette di ottenere effetti e dettagli ripetibili ma molto caratteristici.
Cos’è EASY MOLD?
EASY MOLD è il concetto applicativo, sviluppato da SISMA, all’interno del software proprietario SLC3, che semplifica il modo di realizzare incisioni e texture 2D-3D con il laser.
Incisioni 2D e 3D con Easy Mold

Incisione 2D su superficie 2D
Incisione bidimensionale su superficie piana.
File: SVG.
La profondità dell’incisione è determinata dai parametri impostati dall’operatore.

Incisione 3D su superficie 3D
Incisione tridimensionale su una superficie non planare.
File di processo: STL.
La profondità dell’incisione è determinata dal file stl.
Ottimizza lo stampo con EASY MOLD
Estrazioni difficoltose dei pezzi dallo stampo, bruciature, mancati riempimenti…. ti sarà capitato spesso di bloccare una prova stampo a causa di criticità sottovalutate, te ne vuoi liberare ma non sai come fare? Ecco perchè Easy Mold è la soluzione che stai cercando: migliora il processo di stampaggio gestendo al meglio lo sformo che il laser genera, facilitando così l’estrazione del pezzo stampato.
E non solo, potrai realizzare texture estetiche personalizzando le superfici dei tuoi stampi con trame, profili ed effetti ottici. L’unico limite diventa la fantasia!
ll nostro software SLC3 e il processo di incisione
Il processo di incisione (che si definisce per profondità ≥ 0,1 mm) tiene in considerazione la quantità di materiale da rimuovere per ogni passata laser: una volta che il materiale è stato caratterizzato il sistema calcola in automatico lo slicing e definisce gli step in Z necessari.
SLC³ permette:
• la regolazione e testing facili e veloci
• lo slicing del file STL
• libertà di orientamento delle passate di riempimento
• generazione automatica del numero di layer
• libertà di gestione delle passate di pulizia
La modalità Texture è una variante in cui lo slicing si produce a partire da un file a scala di grigi; con SLC3 è possibile disegnare un’area di lavoro e riempirla con file png, bmp, jpg e tiff: si tratta di un ottimo e facile sistema per incidere loghi, testi o applicare pattern su una superficie.
Il nostro sistema di visione
SISMA CVS (Coaxial Vision System): il modo più semplice e preciso di centrare il tuo pezzo.
Il sistema è caratterizzato da:
• funzioni di verifica e riallineamento semplificate (con possibilità di correzione) tra camera e laser (<1 min)
• accuratezza elevata (0,02 mm)
• procedura semplificata per la calibrazione della camera e della mappatura focale automatica (sistema
brevettato)
Vantaggi del sistema CVS:
• Alta precisione e ripetibilità di centratura
• Possibilità di eliminare dime o attrezzature
• Possibilità di rilavorazione laser sullo stesso pezzo per ottenere la profondità o la finitura richiesta
• Live view del pezzo con possibilità del posizionamento file in modo manuale o automatico (pattern matching)