Quanti cm di oggetto solido riesci a stampare con una sola vaschetta?
Quanti oggetti si sono staccati dalla piattaforma di costruzione oggi?
Quanti fallimenti di stampa hai avuto oggi?
Il primo cm stampato è proprio come l’ultimo?

VELOCE E ACCURATA
La tecnologia ZTT Zero Tilting Technology (sotto copertura brevettuale) consente di realizzare routine di stampa estremamente veloci senza alcun compromesso in termini qualitativi. Il fondo della vasca in PTFE non è soggetto a fenomeni degenerativi durante il processo di foto-indurimento della resina. Il primo strato sarà preciso e dettagliato così come l’ultimo. Lo stress meccanico subìto dall’oggetto durante la sua formazione è minimo.
IMMEDIATA
L’allineamento e l’azzeramento della piattaforma di costruzione avviene in automatico ad ogni nuova stampa senza bisogno di alcun intervento manuale, limitando così ogni possibile errore umano.
AUTONOMA
Le cartucce di resina vengono riconosciute in automatico tramite Tag RFID, le operazioni di carico/scarico della resina sono gestite in modo automatico all’avvio e al termine di ogni singolo processo di stampa.
EVERES Climbing the evolution
EVERES ZERO e EVERES UNO sono stampanti 3D professionali basate sulla tecnologia DLP "Digital Light Processing", progettate e costruite per offrire un'esperienza di utilizzo mai esplorata prima. Dotate di tecnologie innovative sotto copertura brevettuale, esse si rivolgono ai mercati della gioielleria, della produzione medica, dentale e industriale. L’auto-allineamento e l’auto-azzeramento della piattaforma di costruzione, la vaschetta della resina in materiale che non degenera con il processo di foto-indurimento, l’alta velocità di stampa, il carico/scarico automatico della resina insieme al software con funzionalità “Click&Make” offrono un’esperienza di stampa 3D senza precedenti.
Vuoi ricevere maggiori informazioni?
Zero Tilting Technology (ZTT, sotto copertura brevettuale): durante la routine di stampa la vasca rimane fissa in macchina mentre il vetro bascula ad ogni strato formato, consentendo di sconfiggere l’effetto ventosa senza determinare stress meccanici sull’oggetto in formazione.
Smart Building Platform (SBP, sotto copertura brevettuale): consente l’auto-allineamento e l’auto-azzeramento della piattaforma di costruzione ad ogni ciclo di stampa, eliminando ogni intervento umano di calibrazione. La funzionalità di distacco automatico elimina inoltre il rischio di rottura dell’oggetto appena stampato.
Fondo vasca in PTFE: l’utilizzo del fondo vasca in PTFE, materiale inerte al processo esotermico di polimerizzazione, permette di attuare un processo non degenerativo, consentendo una precisone dimensionale elevatissima insieme ad una elevata ripetibilità ed affidabilità ad ogni ciclo di stampa.
Richiedi informazioni su EVERES
Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.
Sisma, un cammino di crescita da oltre cinquant’anni
Sisma è un riferimento a livello mondiale per la progettazione e produzione di macchinari e sistemi laser di altissima precisione. Fondata nel 1961, Sisma può fare affidamento sulla grande esperienza sviluppata in oltre 130 modelli di macchine per la produzione automatica di catena orafa. Oggi all’avanguardia nello sviluppo di sistemi laser, Sisma ha saputo estendere il suo know-how alla marcatura, saldatura, taglio, incisione e manifattura additiva. Innovativa per vocazione, Sisma combina una organizzazione della produzione moderna ed indipendente con una ricchezza di risorse umane altamente specializzate, garantendo così la massima qualità di prodotto e rispondendo prontamente ai cambiamenti e alle esigenze di mercato.
